Per ottenere il bonus vista è necessario avere dei requisiti specifici che sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale dal Ministero della Salute. L’aiuto da parte del Governo è stato messo in atto a partire dal 2021 ed è valido fino al 31 dicembre 2023. Si tratta di una misura prevista dalla Legge di Bilancio 2021 che ha stanziato 5 milioni per il triennio 2021-2023 e prevede l’acquisto di occhiali da vista o di lenti a contatto correttive.
Il bonus vista si rivolge a tutti coloro che necessitano di occhiali da vista o lenti a contatto ma soltanto qualcuno può usufruirne. Infatti, sono previsti dei requisiti per ottenerlo che sono:
Per ogni famiglia, il bonus spetterà a un solo componente ed l’importo è di 50 euro, spendibili per gli occhiali da vista o lenti a contatto correttive. E’ possibile richiederlo attraverso due modalità. La prima è un rimborso, la seconda un voucher. Secondo le ultime disposizioni, entro la fine del 2022 i soggetti interessati potranno utilizzare una piattaforma dedicata a tale argomento, predisposta dal Ministero della Salute. Vi si potrà accedere con Spid o Cie o Cns.
Nel primo caso, sarà necessario inviare online una copia dello scontrino o della fattura dell’acquisto e inserire tutti i dati richiesti tra cui l’Iban del conto dove si preferisce richiedere l’accredito. E’ fondamentale inviare un’autocertificazione che attesti il valore dell’Isee inferiore a 10mila euro. Per chiedere il voucher, invece, il cittadino può farlo tramite la piattaforma del Ministero della Salute e dovrà autocertificare il proprio Isee. L’Inps dovrà poi effettuare una serie di controlli e soltanto dopo aver terminato le varie analisi, il richiedente, se idoneo, otterrà il buono. Una volta ricevuto l’importo, sarà possibile utilizzarlo entro un mese.
Item 1
Item 2
Item 3
Item 4
© OTTICA SGANZERLA.IT - P.IVA 07678290961