Le lenti a contatto sclerali sono la massima espressione della contattologia specialistica per la correzione dei difetti visivi causati da irregolarità della superfice corneale. Sono realizzate in materiale rigido ultra gas permeabile, sono disegnate per coprire completamente l'intera volta corneale e la sua periferia, l'appoggio è periferico extracorneale sulla congiuntiva sclerale, questo permette di tutelare la superfice corneale spesso molto delicata in chi necessita questo tipo di lenti. Il loro grande diametro permette di ottenere un completo ripristino funzionale della cornea unito a un comfort insuperabile, molto simile a quello delle lenti morbide.
Profilo cornea con cheratocono
Ricostruzione profilo corneale con lente sclerale
Sono indicate nel trattamento di occhi con cheratocono, pellucida, irregolarità della superfice corneale, post chirurgia refrattiva ( PRK, Lasek, Lasik ), post trapianto, secchezza oculare ed in tutti i casi in cui non è possibile l'utilizzo di altre lenti a contatto a causa di discomfort o frequente perdita delle lenti.
Applichiamo lenti sclerali da più di un decennio e cioè da quando questo dispositivo ha incominciato a diffondersi grazie alle nuove possibilità costruttive che ne permettono una personalizzazione sempre più completa. L'esperienza acquisita in questi anni ci ha portato alla ricerca di un prodotto sempre più personalizzabile e biocompatibile. Abbiamo implementato l'attrezzatura dello studio optometrico con strumentazione dedicata di imaging corneale e del segmento anteriore, topografia corneale, profilometria e un forottero a lente adattiva liquida centesimale per un esame visivo innovativo e senza compromessi.
Il nostro set di lenti diagnostiche è estremamente vasto, include lenti minisclerali in diametro 14.90 e lenti sclerali in diametro 15.60; 16.00; 16.40 e 17.00 in modo da poter offrire il servizio più efficiente nella progettazione della lente finale e permettere di apprezzare i possibili vantaggi derivanti dall'utilizzo delle lenti sclerali già dalla prima visita.
salta completamente la cornea non creando interazione meccanica
il profilo corneale appare appuntito ed è ben visibile l'apice del cono
il profilo corneale appare più sferico e regolare
I vantaggi derivanti dall'uso di queste lenti sono molteplici : ottima visione , grande comfort , perfetta lubrificazione corneale e appoggio extracorneale della lente ; quest'ultimo aspetto fa la differenza nel caso di lente a contatto su cheratocono in quanto nel corso degli anni è stato riscontrato che le lenti con appoggio corneale , muovendosi sulla cornea possono meccanicamente creare microlesioni come abrasioni e piccole cicatrici in prossimità dell'apice del cono . Le lenti sclerali non appoggiando sulla cornea ne tutelano maggiormente la superfice risultando assolutamente indicate per questo tipo di uso , inoltre questo tipo di lente viene costruita completamente su misura in modo da permetterne un immediato adattamento all'uso ed una visione da subito ottimale .
Inoltre queste lenti sono impossibili da perdere , in quanto non possono uscire dall'occhio da sole ad esempio per un cambio repentino di direzione di sguardo o perchè inavvertitamente ci siamo strofinati gli occhi ; per la loro rimozione è necessaria un'apposita ventosa , quest'ultimo aspetto rappresenta un'ottimo vantaggio per i grandi perditori di lenti a contatto !
Queste
lenti a contatto possono essere
fornite in regime di convenzione con spesa a carico del SSN
Item 1
Item 2
Item 3
Item 4
© OTTICA SGANZERLA.IT - P.IVA 07678290961